Nel mese di aprile 2024, un'importante fuoriuscita d'acqua da un terreno privato ha causato infiltrazioni e allagamenti in diverse case. L'Ufficio tecnico ha rapidamente individuato la sorgente del problema: uno sgorgamento vicino a una canalizzazione che conduce il riale Romani.
Come soluzione provvisoria, è stata installata una condotta fuori terra per deviare l'acqua in un pozzetto d'ispezione vicino. Successive verifiche con telecamere hanno poi rivelato che la condotta esistente si trova in uno stato precario, con problemi strutturali e un'ostruzione di ca. 40 metri causata da un collasso.
In attesa di un intervento di riparazione, è stata posata una condotta di troppo pieno parzialmente interrata per alleviare la situazione.
La condotta in questione, lunga 190 metri, risale agli anni '60-'70 e '80 ed attraversa la zona edificata di via Romani, collegandosi al riale Selva. L'intervento evidenzia la necessità di un piano di manutenzione e riqualificazione per il corretto smaltimento delle acque in aree urbanizzate.
Nel contesto del Progetto di Sistemazione idraulica e conservativa del riale Romani, si prevedono vari interventi per assicurare il corretto funzionamento della condotta:
si ipotizza la realizzazione di cassoni in legno di castagno e grate per la camera di raccolta su una strada forestale, contrastando l'erosione;
la pulitura dell'alveo del riale per un deflusso naturale;
la creazione di un travaccone in pietrame per gestire gli attraversamenti del sentiero;
la realizzazione di due camere di trattenuta in calcestruzzo armato vicino a via Selva per raccogliere e gestire il materiale in arrivo da due rami del riale;
la rimozione della sezione intubata e la sua sostituzione con tubi PE Ø500, posti a una quota superiore, con l'installazione di 5 pozzetti di ispezione.
Tali lavori mirano a prevenire smottamenti e deviazioni d'acqua, facilitando la manutenzione e il controllo.
Preventivo progetto CHF 465'000.00
Approvato dal consiglio comunale il 16.12.2024